18/02/2025

Prende il via il terzo appuntamento della WSK Super Master Series con un imponente parterre di adesioni in tutte le categorie, a Lonato dal 19 al 23 febbraio 2025.
Lonato (ITA), 18.02.2025
A suggellare il 20° anno di attività di WSK Promotion arriva un altro importante successo di partecipazione ai suoi eventi per l’imponente parterre di 415 piloti iscritti di oltre 50 nazioni nella terza prova della WSK Super Master Series, pronti a scendere in pista dal 19 al 23 febbraio al South Garda Karting di Lonato.
Nella 16ma edizione della WSK Super Master Series, dopo i due primi appuntamenti di La Conca e Sarno, continua la crescita di adesioni e a Lonato raggiunge numeri ancora più consistenti con una presenza di altissimo livello gratificata dall’adesione dei maggiori costruttori, team e piloti provenienti da tutti e 5 i continenti, per un evento di caratura mondiale, dalla più piccola delle categorie, la MINI nelle due classi Gr.3 e Under 10, alle più competitive OKNJ, OKJ, OK e KZ2.
MINI - Importante filiera targata WSK.
Cresce la filiera della MINI, vera linfa di tutto il karting nazionale e internazionale. 81 gli iscritti nella Gr.3, dove al comando si presenta il portoghese Xavier Lazaro con il team DR su DR-TM Kart-Vega dopo le due prove di La Conca e Sarno, e 54 giovanissimi nella MINI Under 10, che vede in testa l’americano Josh Bergman con il team Kidix su KR-Iame-Vega. Nella U10 spicca la presenza di un figlio d’arte come Robin Raikkonen, anche questi in gara con il team Kidix, al suo secondo appuntamento in questa edizione della WSK Super Master Series dopo il convincente avvio nella scorsa prova di Sarno. In gara anche un altro figlio d’arte, Johan Berger, con il team BabyRace su Parolin-Iame, che si aggiunge ad altri cognomi importanti del motorsport che hanno già frequentato eventi del WSK.
OKNJ – Oltre 50 piloti nella categoria nazionale della OK-N Junior.
Numeri sempre più importanti anche nella OK-N Junior, a Lonato sono ben 57 i piloti iscritti in questa nuova categoria nazionale che fa da ponte fra la MINI e la più prestazionale categoria internazionale della OK-Junior. In gara anche qui piloti molto giovani, da 11 anni, provenienti da ben 20 nazionalità, avviati a prendere confidenza con le maggiori prestazioni. Qui guida la classifica l’americano Lucas Palacio, con il team KR Motorsport su KR-Iame-Vega.
OKJ – Grande affluenza nella categoria internazionale giovanile.
La maggiore affluenza spetta alla categoria della OK-Junior, con oltre 80 giovani protagonisti, dove al comando si è installato l’olandese Dean Hoogendoorn con il team Prema Racing su KR-Iame-Vega, reduce dalla vittoria di Sarno. Anche questa categoria giovanile è caratterizzata da un grande spettacolo in pista e dalla internazionalità degli iscritti, provenienti dalla MINI e dalla OK-NJ, in rappresentanza di circa 30 nazioni.
OK – Ottimi numeri e nuovi arrivi nella categoria professionale.
Ottimi i numeri anche nella internazionale OK, la categoria professionale e anche “rampa di lancio” per tanti campioni. Sono oltre 70 gli iscritti con molti piloti già esperti che si confrontano ai massimi livelli nella categoria più potente in presa diretta, dove il risultato anche qui non è per niente scontato, come accaduto nella scorsa prova di Sarno dove il risultato finale è arrivato negli ultimi metri di gara. In testa alla classifica si è portato il belga Dries Van Langendonck con il team Prema Racing su KR-Iame-LeCont grazie al secondo posto conquistato nella scorsa gara. Fra i protagonisti della categoria a Lonato si inserisce anche il campione inglese Joe Turney, con il team KR Motorsport su KR-Iame, vincitore della WSK Super Master Series del 2022 e WSK Final Cup 2022. Ma spicca anche la partecipazione dello svedese Viktor Gustafsson con CRG Racing Team, su CRG-TM Kart, in questi ultimi anni concorrente abituale nella categoria con le marce e già campione della WSK Champions Cup del 2021 e nello stesso anno terzo nella WSK Super Master Series.
KZ2 – Superata la soglia dei 70 piloti nella categoria con le marce.
Si fa sempre più corposa la partecipazione anche nella KZ2, dove a Lonato raggiunge il picco degli iscritti con 70 piloti. Qui in testa al campionato si è portato Cristian Bertuca con il team BirelART Racing su BirelART-TM Kart-Vega, vincitore nella seconda prova di Sarno al debutto nel campionato. Il pilota italiano, già campione della categoria nella WSK Super Master Series degli ultimi due anni, si presenta come maggior favorito, ma gli avversari in grado di contrastarlo sono molti e in maggior numero rispetto alle prime due prove. Insomma anche nella categoria più potente lo spettacolo è certamente assicurato.
Diretta TV.
La fase finale di domenica 23 febbraio sarà trasmessa in diretta TV Live Streaming, nella pagina Facebook WSK Promotion, nei siti WSK, Motorsport.com e YouTube:
www.wskarting.it/index.asp
https://motorsport.com/
https://www.youtube.com/@WSKPROMOTION
Il programma della WSK Super Master Series, Rd3 Lonato:
Mercoledì 19 Febbraio: Prove libere.
Giovedì 20 Febbraio: Prove libere.
Venerdì 21 Febbraio: Prove libere; Prove cronometrate; Manches eliminatorie.
Sabato 22 Febbraio: Warm up; Manches eliminatorie.
Domenica 23 Febbraio: Warm up; Diretta TV e Live Streaming Prefinali e Finali.
Il calendario della WSK Super Master Series.
1°Rd – 22-26/01/2025 LA CONCA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
2°Rd – 05-09/02/2025 SARNO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
3°Rd – 19-23/02/2025 LONATO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
4°Rd – 05-09/03/2025 FRANCIACORTA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
5°Rd – 12-16/03/2025 VITERBO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
Tutti i risultati: www.wskarting.it/index.asp
WSK Promotion
Ufficio Stampa
press@wsk.it
Ph. Sportinphoto
Lonato (ITA), 18.02.2025
A suggellare il 20° anno di attività di WSK Promotion arriva un altro importante successo di partecipazione ai suoi eventi per l’imponente parterre di 415 piloti iscritti di oltre 50 nazioni nella terza prova della WSK Super Master Series, pronti a scendere in pista dal 19 al 23 febbraio al South Garda Karting di Lonato.
Nella 16ma edizione della WSK Super Master Series, dopo i due primi appuntamenti di La Conca e Sarno, continua la crescita di adesioni e a Lonato raggiunge numeri ancora più consistenti con una presenza di altissimo livello gratificata dall’adesione dei maggiori costruttori, team e piloti provenienti da tutti e 5 i continenti, per un evento di caratura mondiale, dalla più piccola delle categorie, la MINI nelle due classi Gr.3 e Under 10, alle più competitive OKNJ, OKJ, OK e KZ2.
MINI - Importante filiera targata WSK.
Cresce la filiera della MINI, vera linfa di tutto il karting nazionale e internazionale. 81 gli iscritti nella Gr.3, dove al comando si presenta il portoghese Xavier Lazaro con il team DR su DR-TM Kart-Vega dopo le due prove di La Conca e Sarno, e 54 giovanissimi nella MINI Under 10, che vede in testa l’americano Josh Bergman con il team Kidix su KR-Iame-Vega. Nella U10 spicca la presenza di un figlio d’arte come Robin Raikkonen, anche questi in gara con il team Kidix, al suo secondo appuntamento in questa edizione della WSK Super Master Series dopo il convincente avvio nella scorsa prova di Sarno. In gara anche un altro figlio d’arte, Johan Berger, con il team BabyRace su Parolin-Iame, che si aggiunge ad altri cognomi importanti del motorsport che hanno già frequentato eventi del WSK.
OKNJ – Oltre 50 piloti nella categoria nazionale della OK-N Junior.
Numeri sempre più importanti anche nella OK-N Junior, a Lonato sono ben 57 i piloti iscritti in questa nuova categoria nazionale che fa da ponte fra la MINI e la più prestazionale categoria internazionale della OK-Junior. In gara anche qui piloti molto giovani, da 11 anni, provenienti da ben 20 nazionalità, avviati a prendere confidenza con le maggiori prestazioni. Qui guida la classifica l’americano Lucas Palacio, con il team KR Motorsport su KR-Iame-Vega.
OKJ – Grande affluenza nella categoria internazionale giovanile.
La maggiore affluenza spetta alla categoria della OK-Junior, con oltre 80 giovani protagonisti, dove al comando si è installato l’olandese Dean Hoogendoorn con il team Prema Racing su KR-Iame-Vega, reduce dalla vittoria di Sarno. Anche questa categoria giovanile è caratterizzata da un grande spettacolo in pista e dalla internazionalità degli iscritti, provenienti dalla MINI e dalla OK-NJ, in rappresentanza di circa 30 nazioni.
OK – Ottimi numeri e nuovi arrivi nella categoria professionale.
Ottimi i numeri anche nella internazionale OK, la categoria professionale e anche “rampa di lancio” per tanti campioni. Sono oltre 70 gli iscritti con molti piloti già esperti che si confrontano ai massimi livelli nella categoria più potente in presa diretta, dove il risultato anche qui non è per niente scontato, come accaduto nella scorsa prova di Sarno dove il risultato finale è arrivato negli ultimi metri di gara. In testa alla classifica si è portato il belga Dries Van Langendonck con il team Prema Racing su KR-Iame-LeCont grazie al secondo posto conquistato nella scorsa gara. Fra i protagonisti della categoria a Lonato si inserisce anche il campione inglese Joe Turney, con il team KR Motorsport su KR-Iame, vincitore della WSK Super Master Series del 2022 e WSK Final Cup 2022. Ma spicca anche la partecipazione dello svedese Viktor Gustafsson con CRG Racing Team, su CRG-TM Kart, in questi ultimi anni concorrente abituale nella categoria con le marce e già campione della WSK Champions Cup del 2021 e nello stesso anno terzo nella WSK Super Master Series.
KZ2 – Superata la soglia dei 70 piloti nella categoria con le marce.
Si fa sempre più corposa la partecipazione anche nella KZ2, dove a Lonato raggiunge il picco degli iscritti con 70 piloti. Qui in testa al campionato si è portato Cristian Bertuca con il team BirelART Racing su BirelART-TM Kart-Vega, vincitore nella seconda prova di Sarno al debutto nel campionato. Il pilota italiano, già campione della categoria nella WSK Super Master Series degli ultimi due anni, si presenta come maggior favorito, ma gli avversari in grado di contrastarlo sono molti e in maggior numero rispetto alle prime due prove. Insomma anche nella categoria più potente lo spettacolo è certamente assicurato.
Diretta TV.
La fase finale di domenica 23 febbraio sarà trasmessa in diretta TV Live Streaming, nella pagina Facebook WSK Promotion, nei siti WSK, Motorsport.com e YouTube:
www.wskarting.it/index.asp
https://motorsport.com/
https://www.youtube.com/@WSKPROMOTION
Il programma della WSK Super Master Series, Rd3 Lonato:
Mercoledì 19 Febbraio: Prove libere.
Giovedì 20 Febbraio: Prove libere.
Venerdì 21 Febbraio: Prove libere; Prove cronometrate; Manches eliminatorie.
Sabato 22 Febbraio: Warm up; Manches eliminatorie.
Domenica 23 Febbraio: Warm up; Diretta TV e Live Streaming Prefinali e Finali.
Il calendario della WSK Super Master Series.
1°Rd – 22-26/01/2025 LA CONCA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
2°Rd – 05-09/02/2025 SARNO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
3°Rd – 19-23/02/2025 LONATO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
4°Rd – 05-09/03/2025 FRANCIACORTA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
5°Rd – 12-16/03/2025 VITERBO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
Tutti i risultati: www.wskarting.it/index.asp
WSK Promotion
Ufficio Stampa
press@wsk.it
Ph. Sportinphoto